Termini di servizio

1. Piattaforma Influee – Termini di Servizio

Data di entrata in vigore: la data in cui si accede per la prima volta ai Servizi o si esegue un Modulo d'Ordine, come definito nella Sezione 1.

Questi Termini di Servizio (il “Contratto”) sono stipulati tra l'entità Influee, Inc. indicata di seguito (“Società”) e l'entità o la persona che effettua un ordine per, o accede a, qualsiasi Servizio (“Cliente” o “tu”). Se accedi o utilizzi i Servizi per conto della tua azienda, dichiari di essere autorizzato ad accettare questo Contratto per conto della tua azienda, e tutti i riferimenti a “tu” o “Cliente” si riferiscono alla tua azienda.

Questo Contratto consente al Cliente di acquistare abbonamenti a prodotti software come servizio online e altri Servizi dalla Società in base ai Moduli d'Ordine (definiti di seguito) e stabilisce i termini e le condizioni secondo cui tali prodotti e servizi saranno forniti. Questo Contratto include i Termini Aggiuntivi del Prodotto, incorporati per riferimento nel presente documento.

Per “Modulo d’Ordine” si intende il documento di ordinazione (compilato online attraverso la Piattaforma o firmato separatamente) che specifica i Servizi acquistati, le tariffe applicabili e il Termine dell’Abbonamento.

La “Data di Entrata in Vigore” del presente Contratto è la data che corrisponde alla prima tra: (a) il primo accesso ai Servizi (come definiti di seguito) da parte del Cliente o del Creatore attraverso qualsiasi processo di provisioning, registrazione o ordine online o (b) la data di entrata in vigore del primo Modulo d'Ordine che fa riferimento a questo Contratto.

Come utilizzato nel presente Contratto, “Società” significa Influee, Inc., una società del Delaware, con uffici principali situati al 228 Park Ave S, New York, New York 10003. Quando questi Termini menzionano “Influee”, “noi”, “ci”, “nostro” o “Società” si riferisce alla società Influee con cui stai stipulando il contratto.

Modifiche a questo Accordo: Di tanto in tanto, la Società può modificare questo Accordo. Salvo diversa indicazione da parte della Società, le modifiche diventano efficaci per il Cliente al rinnovo del corrente Termine di Abbonamento (come definito di seguito), o all'ingresso in un nuovo Modulo d'Ordine. La Società si impegnerà a notificare al Cliente le modifiche tramite comunicazioni attraverso l'account del Cliente, email o altri mezzi. Il Cliente potrebbe essere richiesto di cliccare per accettare o altrimenti concordare con l'Accordo aggiornato prima di rinnovare un Termine di Abbonamento o di entrare in un nuovo Modulo d'Ordine, ma in ogni caso l'uso continuato dei Servizi dopo l'entrata in vigore della versione aggiornata di questo Accordo costituirà l'accettazione di tale versione aggiornata da parte del Cliente. Se la Società specifica che le modifiche all'Accordo entreranno in vigore prima del prossimo rinnovo del Cliente o di un nuovo Modulo d'Ordine (ad esempio per motivi di conformità legale, cambiamenti di prodotto o di prezzo) e il Cliente si oppone a tali modifiche, il Cliente può terminare il Termine di Abbonamento applicabile con preavviso scritto alla Società e ricevere come unico rimedio il rimborso di eventuali tariffe che il Cliente ha pagato anticipatamente per l'uso dei Servizi applicabili per la parte terminata del Termine di Abbonamento, a partire dalla data di ricezione dell'avviso di terminazione.

INDICANDO LA TUA ACCETTAZIONE DI QUESTO ACCORDO O ACCEDENDO O UTILIZZANDO QUALSIASI SERVIZIO, ACCETTI DI ESSERE VINCOLATO DA TUTTI I TERMINI, LE CONDIZIONI E LE NOTIFICHE CONTENUTE O MENZIONATE IN QUESTO ACCORDO. SE NON ACCETTI QUESTO ACCORDO, TI PREGHIAMO DI NON UTILIZZARE ALCUN SERVIZIO. PER CHIAREZZA, OGNI PARTE ACCETTA ESPRESSAMENTE CHE QUESTO ACCORDO È LEGALMENTE VINCOLANTE PER ESSA.

1.1. Avviso importante: Arbitrato

Questo Contratto contiene una clausola vincolante di arbitrato nella Sezione 30 (Risoluzione delle Controversie & Arbitrato) di seguito. Eccetto per certi tipi di controversie descritte in quella sezione, accetti che tutte le dispute tra te e la Società saranno risolte mediante arbitrato obbligatorio e vincolante, e rinunci a qualsiasi diritto a un processo con giuria o a partecipare in azioni collettive, di classe o rappresentative. Si prega di leggere attentamente la Sezione 30 (Risoluzione delle Controversie & Arbitrato).

Facendo clic su “Iscriviti” e utilizzando la Piattaforma accetti i presenti Termini di Servizio (“Termini”) e stipuli un Contratto di Servizi (“Contratto”) tra te e Influee Inc., 228 Park Ave S, NY 10003 (“Società”).

Se hai bisogno di contattarci in relazione a questi Termini, inviaci un'email a: legal@influee.co

Ultimo aggiornamento: settembre 2025

2. Servizi

L'azienda è una piattaforma software, un mercato online, che consente alle imprese ("Cliente" o "Clienti") di trovare creatori di contenuti ("Creatori") per partecipare alle loro campagne di marketing ("Campagna") pubblicando o creando (incluso, ma non limitato a) fotografie originali, video, post/reel di Instagram, storie di Instagram, post di TikTok, recensioni positive o materiale di marketing simile, pubblicitario. Collettivamente, tale materiale è definito in questi Termini come "Contenuto".

Una Campagna deve consistere di una o più collaborazioni con diversi Creatori (ciascuna definita “Collaborazione”).

Una “Campagna” significa un'iniziativa di marketing creata da un Cliente sulla Piattaforma, che può consistere in una o più Collaborazioni. Una “Collaborazione” significa l'accordo specifico tra un Cliente e un Creatore all'interno di una Campagna, in base al quale il Creatore fornisce Contenuti in cambio di un pagamento o di un'altra compensazione concordata.

2.1. Servizi dell'azienda

Ai sensi del presente Contratto, la Società rappresenta una piattaforma software che si impegna a trovare Creatori adeguati secondo i desideri dei nostri Clienti. La Società facilita la formazione di accordi tra Clienti e Creatori mediando le loro interazioni attraverso la Piattaforma.

2.2. Servizi per Creatori

Se l'azienda o il cliente decide di coinvolgere un Creatore per la sua collaborazione in una Campagna, ciò significa che il Creatore dovrà fornire Servizi per il Cliente. I Servizi consisteranno nel creare e/o pubblicare Contenuti, che dovranno essere specificamente creati, sviluppati, prodotti o forniti dal Creatore (secondo le istruzioni o i desideri dell'azienda o del cliente, se così richiesto nella Collaborazione).

3. Offerta o proposta di campagna

Ci sono due opzioni per come un Creatore viene coinvolto in una Campagna: (a) In seguito a un bando pubblico il Creatore propone una Collaborazione; oppure (b) Il Cliente invia un invito alla Campagna.

Con la presente inizia la comunicazione e, nel caso in cui venga superato il controllo di conflitto di interessi, le parti possono iniziare le negoziazioni rispetto ai termini della Collaborazione. Il Cliente fornisce al Creatore il Brief del Contenuto.

Le trattative precedenti alla conclusione di un contratto non sono vincolanti e possono essere interrotte da ciascuna delle parti ogni volta che lo desideri. Tuttavia, una parte che ha negoziato senza l'intenzione di concludere un contratto sarà responsabile per qualsiasi danno inflitto all'altra parte. Anche una parte che ha negoziato con l'intenzione di concludere un contratto ma abbandona tale intento senza giustificati motivi, infliggendo così danno all'altra parte, sarà responsabile per tale danno. Se le parti non riescono comunque a raggiungere un accordo, ciascuna delle parti dovrà sopportare i propri costi per le preparazioni alla conclusione del contratto e dovranno condividere i costi comuni in parti uguali.

Una volta raggiunto l'accordo, viene creata la Collaborazione e si forma un Accordo vincolante tra Cliente e Creatore per completare la Collaborazione.

4. Standard del servizio

I creator che partecipano a una Collaborazione sono tenuti a eseguire i Servizi e fornire i Contenuti qui descritti in conformità con le linee guida e i requisiti creativi, redazionali, estetici e tecnici, le caratteristiche di design e altre istruzioni e specifiche fornite nel Brief dei Contenuti o altrimenti comunicate dalla Società o dal Cliente tramite messaggio diretto sulla Piattaforma.

Ai fini dei presenti Termini, per “Brief del Contenuto” si intende le istruzioni, i requisiti e le linee guida che il Cliente fornisce al Creatore tramite la funzionalità di briefing designata della Piattaforma. Il Brief del Contenuto funge da guida principale per il Contenuto che il Creatore è tenuto a produrre nell'ambito di una Collaborazione.

Se viene raggiunto un qualsiasi altro accordo tramite altri mezzi di comunicazione (telefono, e-mail, piattaforme di messaggistica, di persona, qualsiasi social media, ecc.), tale accordo potrebbe non essere applicabile in caso di controversia, poiché la Società non può verificare tali comunicazioni. I rimedi in tali casi saranno determinati in base alla Sezione 13 (Rimborsi & Controversie). La comunicazione o le transazioni fuori dalla piattaforma possono anche costituire una violazione della Sezione 15 (Politica di Elusione).

Nel caso in cui la collaborazione richieda la pubblicazione del contenuto, ogni pubblicazione di Contenuto deve essere visibile pubblicamente e disponibile per almeno 24 ore (o più se così stabilito nella Collaborazione).

Prima di pubblicare o comunicare qualsiasi Contenuto online, un Creatore deve contattare il Cliente in caso di domande relative alla conformità con la legislazione applicabile o i diritti morali.

In ogni caso, il materiale di marketing dei contenuti deve essere conforme a tutte le leggi, regole o regolamenti applicabili e linee guida autoregolamentari, inclusi senza limitazione, le linee guida della Federal Trade Commission sugli Endorsements e Testimonials e qualsiasi legislazione valida applicabile all'origine del Creatore di volta in volta.

4.1 Requisiti per i Creator e Motivi di Sospensione

Revisione del Portfolio e Idoneità La partecipazione alle Collaborazioni è soggetta alla precedente revisione e approvazione da parte dell'Azienda del portfolio, dell'account o di altri materiali inviati da un Creatore. L'Azienda può, a sua esclusiva discrezione, rifiutare di autorizzare un Creatore a partecipare a qualsiasi Collaborazione se il portfolio, lo stile o le capacità del Creatore sono ritenuti non adatti, indipendentemente dal fatto che il Creatore soddisfi altrimenti i requisiti tecnici della Piattaforma.

Contenuti di qualità costantemente scadente La Società si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di sospendere o terminare l'account di un Creatore se il Creatore fornisce ripetutamente Contenuti che non rispettano sostanzialmente gli standard di qualità professionale della Piattaforma o i requisiti degli specifici Brief dei Contenuti, indipendentemente dal fatto che le singole Collaborazioni siano tecnicamente completate.

Integrità dell'account sui social media Ai creatori è richiesto di mantenere gli account social collegati al loro profilo sulla Piattaforma in buono stato per tutta la durata del loro utilizzo dei Servizi. Se un creatore elimina, disattiva o altrimenti disconnette tali account, la Società può sospendere o terminare l'account del creatore, poiché non è più possibile autenticarlo o autorizzarlo a eseguire Collaborazioni.

Le sanzioni imposte ai sensi di questa Sezione possono includere la sospensione o la terminazione di un account di un Creatore in conformità con la Sezione 24 (Terminazione).

5. Fornire il prodotto per la collaborazione

Se il Creatore ha bisogno di un prodotto per completare la collaborazione, il Cliente deve inviarlo al Creatore, all'indirizzo fornito. Il Cliente sostiene qualsiasi costo di spedizione o altri dazi doganali o tasse. Il Creatore deve utilizzare il prodotto per realizzare il Contenuto. Quando la Collaborazione è completata, il Creatore tiene il prodotto.

Nel caso in cui il Cliente richieda la restituzione del prodotto al termine della Collaborazione, il Cliente deve fornire al Creatore un'etichetta per la restituzione. Né la Società né il Creatore si assumono costi e rischi di perdita o danneggiamento del prodotto che potrebbero verificarsi durante il processo di spedizione di ritorno.

6. Remunerazione

La Commissione del Creatore per ogni Collaborazione viene concordata al momento dell'accettazione tramite la Piattaforma. Qualsiasi adeguamento deve essere effettuato attraverso la Piattaforma dal Cliente.

Per ogni Collaborazione, il Cliente dovrà pagare la Tariffa del Creatore concordata (più le eventuali Tariffe del Mercato come definite nella Sezione 17.2 (Tariffe del Mercato)) attraverso la Piattaforma al momento dell'accettazione della Collaborazione. Tali importi saranno detenuti dalla Società in conformità con la Sezione 6.1 (Agente dei Pagamenti / Escrow) fino a quando non si verifichi uno dei seguenti eventi: (a) il Cliente approva il Contenuto; (b) il Contenuto è considerato automaticamente approvato secondo questi Termini; oppure (c) il processo di risoluzione delle controversie ai sensi della Sezione 30 (Risoluzione delle Controversie & Arbitrato) comporta il rilascio del pagamento.

In caso di tale evento, la Società provvederà a versare la Commissione del Creatore, al netto di eventuali Tariffe del Mercato, sul conto designato dal Creatore in conformità con la Sezione 6.1 (Agente di Pagamento / Escrow). Se è richiesto un rimborso al Cliente secondo questi Termini, la Società restituirà i fondi al metodo di pagamento originale del Cliente (o emetterà un credito, dove applicabile).

Il Creatore è l'unico responsabile di tutte le tasse, dazi o altri oneri relativi alla ricezione del Compenso del Creatore. Il Cliente riconosce che il pagamento alla Società costituisce pagamento al Creatore, e il Creatore riconosce che l'obbligo della Società di trasferire i fondi è limitato agli importi correttamente ricevuti e detenuti secondo questi Termini. La Società non avrà alcuna responsabilità per gli importi una volta rilasciati in conformità con questo Accordo.

6.1. Agente di Pagamenti / Deposito a Garanzia

Ai fini del presente Accordo, gli importi pagati da un Cliente per una Collaborazione ("Commissioni del Creatore") sono raccolti dalla Società e tenuti in un conto separato fino al rilascio in conformità con questi Termini. La Società agisce esclusivamente come agente di pagamento limitato del Creatore applicabile al fine di ricevere e detenere le Commissioni del Creatore dai Clienti, e come agente di pagamento limitato del Cliente al fine di trasmettere tali importi. Il pagamento del Cliente alla Società sarà considerato pagamento al Creatore, e la ricezione dei fondi dal Creatore dalla Società sarà considerata ricezione dal Cliente. La Società non è una banca, un fiduciario, un amministratore fiduciario o un agente di escrow autorizzato, e i fondi non sono depositi assicurati.

7. Revisione e Approvazione dei Contenuti

Il creatore riceverà linee guida per i contenuti e foto o video di esempio secondo i desideri del cliente.

Il Creatore può essere obbligato a fornire i Contenuti per la revisione e l'approvazione del Cliente prima della pubblicazione degli stessi. Questo è facoltativo e può essere concordato nella Collaborazione.

Se è richiesta la revisione e l'approvazione del contenuto, il Creatore dovrà inviare il Contenuto tramite il sistema di revisione dell'App Mobile per la revisione e l'approvazione del Cliente. Se il Cliente approva il Contenuto proposto, la Collaborazione sarà considerata completata e il Creatore avrà diritto a ricevere il pagamento. Il ruolo dell'Azienda è limitato a fornire il meccanismo di revisione e a facilitare il rilascio dell'escrow; l'Azienda non è responsabile per la decisione di approvazione del Cliente o per la conformità del Creatore con il Brief del Contenuto.

Se il Cliente rifiuta il Contenuto proposto, il Creatore deve fornire una revisione, seguendo i commenti e le indicazioni del Cliente entro un determinato periodo di tempo, sette (7) giorni. Il Cliente deve rifiutare il contenuto, utilizzando la funzione di revisione della Piattaforma. I commenti e le indicazioni del Cliente devono essere costruttivi e devono riferirsi al Brief del Contenuto. Il Cliente può richiedere un numero illimitato di revisioni, fino a quando la proposta del Creatore non soddisfa i criteri stabiliti dal Brief del Contenuto. Se il Creatore non desidera fornire revisioni illimitate, non ha diritto al pagamento.

Il contenuto sarà approvato automaticamente a meno che non venga esaminato dal Cliente entro quattordici (14) giorni dalla data in cui è stato caricato dal Creatore. La collaborazione è considerata completata e il Creatore ha diritto a un pagamento se tutto il Contenuto è stato consegnato. Se un Cliente esamina il contenuto nei messaggi, ma non rifiuta il contenuto utilizzando la funzione prevista per la revisione del contenuto, tale revisione è considerata irrilevante. Dopo l'approvazione (manuale o automatica), i fondi saranno rilasciati in conformità con la Sezione 13 (Rimborsi & Controversie).

8. Scadenze

8.1. Obblighi del Cliente

Il Cliente è tenuto ad abilitare il Creatore a fornire i suoi Servizi in modo tempestivo. Ciò significa che il Cliente deve (incluso ma non limitato a): (a) Spedizione del Prodotto Tempestiva. Spedire qualsiasi prodotto gratuito richiesto entro cinque (5) giorni dall'accettazione della Collaborazione, affinché il Creatore abbia un periodo adeguato per l'esecuzione dei Servizi; (b) Pagamento Anticipato. Effettuare il pagamento anticipato sul conto escrow dell'Azienda; (c) Reattività del Cliente. Rispondere alle domande o richieste del Creatore entro due (2) giorni lavorativi; (d) Termine per la Revisione dei Contenuti. Revisionare i contenuti entro un periodo di tempo di quattordici (14) giorni, altrimenti saranno automaticamente approvati.

8.2. Obblighi del Creatore

Se una collaborazione fallisce a causa di scadenze mancate, il Cliente può avviare una controversia in conformità con la Sezione 13 (Rimborsi & Controversie). L'azienda applicherà le regole di controversia del marketplace come facilitatore, ma non garantisce di per sé l'adempimento di nessuna delle parti.

Il Creatore è tenuto a rispettare le scadenze imposte dalla piattaforma, a meno che non venga diversamente stabilito dal Cliente. Il Creatore è obbligato a: (a) Reattività del Creatore. Rispondere alle comunicazioni del Cliente entro due (2) giorni lavorativi. (b) Caricamento dei Contenuti. Caricare i Contenuti entro sette (7) giorni dalla conferma della consegna del prodotto, o entro sette (7) giorni dall'inizio della Collaborazione se nessun prodotto viene spedito. (c) Scadenza per le Revisioni. Fornire una versione rivista del contenuto entro sette (7) giorni, nel caso in cui sia stata rifiutata dal Cliente per non aver seguito il brief.

Se il Creatore non rispetta una scadenza, il Cliente può avviare una controversia ai sensi della Sezione 13 (Rimborsi e Controversie), e il Creatore può diventare ineleggibile per il pagamento.

Tuttavia, la Società e/o il Cliente possono mantenere il contratto in vigore se dopo la scadenza la Società e/o il Cliente notificano al Creatore che l'esecuzione dei Servizi può essere effettuata entro un periodo adeguato, ovvero una scadenza estesa. In questo evento di ritardo dei Servizi, la Società e/o il Cliente possono ridurre il pagamento inizialmente concordato, secondo il loro esclusivo giudizio.

9. Partecipanti o Terze Persone

Se il Creatore coinvolge altre persone in relazione al Contenuto, dovrà ottenere il loro consenso preventivo e sarà l'unico responsabile per la condivisione dei loro dati personali. La Società e/o il Cliente possono richiedere la fornitura di una copia di tale consenso, in particolare (ma non limitatamente) nel caso di individui di età inferiore ai 15 anni, e considerando anche le circostanze del luogo e del tempo in cui il Contenuto è stato realizzato (ad esempio, nel caso in cui il Contenuto sia stato preso in un luogo pubblico, tale consenso generalmente non sarebbe ritenuto necessario se non sono stati violati altri diritti morali o alla privacy).

10. Associazione o Critica

Il Creatore non dovrà eseguire i Servizi, né fare riferimento alla propria relazione con la Società o il Cliente, in relazione a qualsiasi attività politica, cause sociali o attività commerciali, che non siano state preventivamente approvate dalla Società o dal Cliente tramite e-mail o per iscritto.

Il Creatore non deve comunicare a nessuno, né per iscritto né oralmente, alcuna critica nei confronti della Società o del Cliente, o di ciascuno dei rispettivi affari (passati o presenti), azionisti, membri, direttori, ufficiali, dipendenti, appaltatori o clienti della Società o del Cliente in relazione ai Servizi. Questa Sezione non impedisce al Creatore di esercitare diritti che per legge applicabile il Creatore non può rinunciare mediante accordo contrattuale o di divulgare informazioni nella misura richiesta dalla legge applicabile o dal regolatore.

In caso di violazione delle disposizioni di questa Sezione, il Cliente può perseguire rimedi direttamente contro il Creatore. L'azienda può, a sua discrezione, sospendere o terminare l'account del Creatore o trattenere i pagamenti come sanzioni della piattaforma.

11. Divulgazione della partnership retribuita

Gli obblighi di divulgazione seguenti riflettono i requisiti legali applicabili in materia di marketing di influencer, pubblicità e contenuti a pagamento. Sia il Creatore che il Cliente devono attenersi completamente a tali obblighi.

11.1. Obblighi del Creatore

Se il Creatore pubblica il Contenuto, è responsabile di agire in conformità con la legislazione vigente, le norme e/o qualsiasi altra legislazione che regola il marketing di influencer, la pubblicità e la divulgazione di remunerazioni finanziarie o materiali, ed è l'unico responsabile per la mancata divulgazione di tali remunerazioni.

Il Creatore deve rivelare il fatto che ha ricevuto o riceverà una remunerazione, o che il Contenuto costituisce pubblicità, in un linguaggio inequivocabile e chiaro. Si raccomanda l'utilizzo dello strumento della piattaforma “Partnership retribuita” o “Contenuto sponsorizzato” se il Creatore ha accesso a tale funzionalità. Questo dovrebbe essere utilizzato in aggiunta, e non in sostituzione, alla dichiarazione nella didascalia. In alternativa, il Creatore potrebbe utilizzare hashtag come: #ad, #sponsored, #advertisement, ecc. Per ulteriori istruzioni si prega di fare riferimento a questo documento o a qualsiasi documento simile applicabile alla legislazione del Creatore.

Il mancato rispetto di queste obbligazioni di divulgazione può comportare la ritenuta del pagamento, la rimozione dei Contenuti o la terminazione della partnership. Il ruolo dell'Azienda è limitato all'applicazione delle regole di accesso alla piattaforma (sospensione/terminazione); la responsabilità legale per la divulgazione rimane a carico del Cliente e del Creatore.

11.2. Obblighi del Cliente

Se il Cliente pubblica i Contenuti creati dal Creatore su pubblicità, siti web o altri media, il Cliente è responsabile di assicurare che tali Contenuti siano conformi a tutta la legislazione locale applicabile, norme e/o linee guida riguardanti la divulgazione di contenuti pagati. La divulgazione deve rendere inequivocabile ai consumatori che i Contenuti sono stati creati in cambio di una remunerazione. Il Creatore dovrà collaborare con il Cliente come ragionevolmente necessario per consentire tale conformità (ad esempio, fornendo le informazioni necessarie o includendo nel Contenuto un linguaggio di divulgazione quando richiesto).

12. Mancata Esecuzione dei Servizi

Una volta che un Creatore ha una Collaborazione attiva, ma non riesce a svolgere i Servizi completamente o come indicato nel Brief del Contenuto, il Creatore non ha diritto a ricevere alcun pagamento. Questa regola governa la relazione Cliente–Creatore. Il ruolo dell'azienda è limitato all'applicazione dei meccanismi di escrow e rimborso in conformità con la Sezione 13 (Rimborsi & Controversie); l'azienda non garantisce l'esecuzione dei Servizi.

Le controversie riguardanti l'adeguatezza della prestazione e del pagamento saranno risolte in conformità con la Sezione 13 (Rimborsi & Controversie).

I creatori accettano, come condizione per l'utilizzo della Piattaforma, di fornire revisioni fino a quando la loro proposta non sarà conforme al Brief del Contenuto originale. Questo obbligo è vincolante sia per il Creatore che per il Cliente, e la Società garantisce il rispetto solo attraverso meccanismi di escrow e di risoluzione delle controversie.

Tuttavia, se il Cliente decide di approvare una prestazione parziale dei Servizi, il Creatore può ricevere un importo proporzionale al pagamento inizialmente concordato. (ad esempio, il Creatore realizza 2 dei 3 video inizialmente concordati, entro il lasso di tempo stabilito e secondo i termini di Collaborazione concordati).

In caso di mancata esecuzione dei Servizi, il Cliente e il Creatore si assumeranno ciascuno gli altri costi relativi alla Collaborazione, inclusi ma non limitati al rischio di prodotto gratuito, spedizione e qualsiasi altro costo correlato come le tasse di importazione.

La collaborazione può essere considerata un “Fallimento”, se e/o quando: (a) Scadenza Mancata. Il Creatore non adempie ai Servizi istruiti dal Cliente prima della scadenza e il Cliente decide di non procedere con la Collaborazione (b) Servizi Insoddisfacenti. Il Creatore fornisce un livello di Servizi insoddisfacente dopo almeno due cicli di revisioni. L'adeguatezza dei Servizi è determinata dal Brief del Contenuto. (c) Mancata Risposta. Il Creatore non risponde ai messaggi del Cliente sulla piattaforma dell’Azienda per più di sette (7) giorni.

Se il Creatore non fornisce i Servizi concordati, il Cliente ha il diritto di avviare una contestazione. La Società esaminerà le motivazioni fornite nella richiesta di contestazione e stabilirà l'idoneità al rimborso.

12.1. Impossibilità del creatore di fornire contenuti

Se il Creatore non è in grado di fornire il contenuto concordato per qualsiasi motivo (ad esempio, malattia, cambio di idea, ecc.), il Cliente avrà diritto a un rimborso completo.

12.2. Restituzione del Prodotto in seguito alla Terminazione della Collaborazione

Nei casi in cui il Creatore abbia ricevuto un prodotto ma non sia in grado di completare la collaborazione, il Creatore è tenuto a restituire il prodotto al Cliente all'indirizzo fornito dal Cliente al termine della collaborazione a spese del Creatore. La restituzione deve avvenire entro quattordici (14) giorni dalla data di terminazione. Se il prodotto non è più utilizzabile, il Cliente sosterrà il costo del prodotto. La Società non sarà ritenuta responsabile per eventuali danni o costi associati alla spedizione e alla gestione del prodotto. Il Cliente può anche inviare una fattura al Creatore, coprendo il costo del prodotto.

12.3. Rifiuto del Contenuto e Controversia sul Pagamento

Se il Contenuto viene rifiutato e le parti non riescono a risolvere attraverso revisioni, ciascuna può procedere all'escalation in conformità con la Sezione 13 (Rimborsi & Controversie).

12.4. Creatore non reattivo dopo aver ricevuto il prodotto

Se il Creatore diventa non reattivo dopo aver ricevuto un prodotto, il Cliente deve contattare l'assistenza clienti. Nel caso in cui il Creatore non risponda dopo aver ricevuto notifiche di promemoria, il Cliente può richiedere una controversia e considerare la Collaborazione come fallita, da risolversi in conformità con la Sezione 13 (Rimborsi e Controversie).

(a) Obblighi di Restituzione del Prodotto. Il Creatore è tenuto a restituire il prodotto a proprie spese entro quattordici (14) giorni dalla terminazione dell'accordo di collaborazione all'indirizzo di Reso, definito sul sito web del Cliente. Il Creatore deve inviare una prova di spedizione al Cliente. Se il Cliente non ha l'indirizzo di spedizione per i Resi definito sul sito web, deve condividerlo proattivamente con il Creatore tramite messaggi entro quattordici (14) giorni dopo la controversia.

(b) Conseguenze della mancata restituzione. Se il Creatore non restituisce il prodotto, verrà escluso dalla Società. Il Cliente è responsabile della dimostrazione che il prodotto non sia stato ricevuto. In tali casi, il Cliente sosterrà il costo del prodotto e la Società non sarà ritenuta responsabile.

12.5. Prodotto danneggiato e terminazione della collaborazione

Se il Creatore riceve un prodotto danneggiato che gli impedisce di creare il contenuto concordato, il Creatore può richiedere la terminazione della collaborazione. Il Creatore deve fornire prove adeguate a sostegno di questa richiesta.

12.6. Dazi di importazione non pagati

Se il Cliente non ha pagato i dazi doganali associati al prodotto, il Creatore si riserva il diritto di rifiutare la collaborazione, a meno che il Cliente non rimborsi il Creatore aumentando il compenso. In caso contrario, il Cliente sosterrà il costo della spedizione di ritorno e il Creatore avrà il diritto di ritirarsi dalla collaborazione.

13. Rimborsi e Controversie

(a) Regola Generale. Il Cliente e il Creatore riconoscono che tutte le Tariffe del Creatore sono raccolte e detenute dalla Società come agente di pagamento limitato ai sensi della Sezione 6.1. (Agente di Pagamento / Escrow) fino al loro rilascio in conformità con questi Termini. Il rilascio dei fondi a ciascuna delle parti è soggetto all'approvazione, all'approvazione automatica o al processo di Sezione 30 (Risoluzione delle Controversie & Arbitrato) descritto di seguito.

(b) Approvazioni Automatiche e Manuali. I clienti devono esaminare i Contenuti utilizzando gli strumenti di revisione della Piattaforma. Se il Cliente non approva o rifiuta i Contenuti entro il periodo di revisione specificato, i Contenuti saranno considerati approvati automaticamente e la Società rilascerà la Tariffa del Creatore dall'Escrow al Creatore. Le approvazioni automatiche sono definitive e non possono essere annullate, eccetto in casi di frode o evidente incompatibilità con il Brief dei Contenuti come determinato attraverso il processo di disputa.

(c) Rifiuto e Revisione da parte del Cliente. Se il Cliente rifiuta il Contenuto durante il periodo di revisione, il Creatore deve fornire delle revisioni conformi al Brief del Contenuto. Ogni richiesta di revisione estende la scadenza di revisione come stabilito nella Sezione 7 (Revisione e Approvazione del Contenuto).

(d) Controversie. Se il Cliente e il Creatore non riescono a risolvere le divergenze attraverso il processo di revisione, ciascuna parte può aggravare la questione presentando una controversia attraverso la Piattaforma. La Società agirà come facilitatore neutrale e determinerà, a sua esclusiva discrezione, se i fondi detenuti in Escrow saranno (i) rilasciati interamente al Creatore, (ii) rimborsati interamente al Cliente, (iii) divisi proporzionalmente tra Cliente e Creatore, o (iv) convertiti in una revisione o credito. La determinazione della Società è definitiva e vincolante per entrambe le parti.

(e) Metodo di rimborso. Se la Società stabilisce che è dovuto un rimborso, il Cliente sarà rimborsato tramite lo stesso metodo di pagamento originariamente utilizzato, oppure, se questo non è disponibile, mediante accredito sul conto del Cliente sotto forma di “Nota di Credito”. Una “Nota di Credito” significa un credito non in contanti applicato al conto del Cliente, riscattabile contro futuri onorari.

(f) Idoneità al rimborso. I rimborsi possono essere emessi nei casi in cui: (i) il Creatore non consegna il Contenuto entro i termini richiesti; (ii) il Creatore consegna un Contenuto che non rispetta sostanzialmente le indicazioni del Brief del Contenuto dopo almeno due tentativi di revisione, inclusa la mancata consegna di una revisione richiesta entro il termine specificato; (iii) il Creatore diventa non reattivo sulla Piattaforma per più di sette (7) giorni consecutivi; (iv) il Creatore è impossibilitato a completare la Collaborazione per motivi validi (ad esempio, prodotto danneggiato, malattia), con prova fornita; o (v) altre circostanze determinate dalla Società a sua discrezione.

(g) Situazioni in cui non è previsto il rimborso. I rimborsi non saranno concessi nelle seguenti circostanze: (i) Se il Creatore fornisce Contenuti che sono sostanzialmente conformi al Brief del Contenuto, ma il Cliente rifiuta di accettarli per motivi non correlati al Brief, il Creatore avrà diritto al pagamento completo. (ii) Se il Cliente accetta solo parte dei Contenuti, rimane obbligato a pagare una quota proporzionale della Tariffa del Creatore per la parte accettata, oltre alla Tariffa del Marketplace per intero. (iii) Se il Cliente modifica il Brief del Contenuto dopo che il Creatore ha fornito Contenuti in linea con il Brief originale, il Creatore può (a) richiedere il pagamento per i Contenuti originali senza revisioni, oppure (b) richiedere un compenso aggiuntivo per creare Contenuti rivisti conformi al nuovo Brief. (iv) La non gradimento dello stile, del tono o dell'estetica del Creatore - quando i Contenuti sono altrimenti conformi al Brief concordato - non darà diritto al Cliente a un rimborso.

(h) Rimborsi parziali. Nel caso in cui il Cliente approvi solo una parziale esecuzione dei Servizi, il Creatore riceverà una quota proporzionale della Tariffa del Creatore per i Contenuti accettati, e il Cliente avrà diritto a un rimborso corrispondente del saldo. Il Cliente rimarrà obbligato a pagare la Tariffa del Marketplace per intero. A titolo di esempio, le foto possono essere valutate al cinquanta percento (50%) dell'importo concordato per i video quando si calcolano i rimborsi proporzionali. La Società può applicare metodi di valutazione alternativi a sua discrezione quando più appropriati.

(i) Comunicazione Fuori Piattaforma. Per preservare l'integrità delle controversie, tutte le comunicazioni devono avvenire all'interno della Piattaforma. Le comunicazioni fuori piattaforma possono limitare la capacità dell'Azienda di verificare le rivendicazioni. In tali casi, i rimborsi saranno a esclusiva discrezione dell'Azienda.

(j) Definitività delle Controversie. Una volta che la Società ha rilasciato i fondi dal deposito a garanzia conformemente a questa Sezione, nessuna delle parti avrà ulteriori reclami nei confronti della Società riguardo a tali fondi.

14. Rapporto di Lavoro Autonomo

Il rapporto del Creatore con l'Azienda è quello di un libero professionista e nulla nel presente Contratto è inteso a (o dovrebbe essere interpretato per) creare una partnership, agenzia, joint venture o un rapporto di lavoro.

Il Creatore riconosce e accetta che è l'unico responsabile per la presentazione, in modo tempestivo, di tutte le dichiarazioni e i pagamenti fiscali relativi a imposte sul reddito, assicurazioni sociali, imposte sul salario, tasse sui benefici marginali, acconti o altri elementi fiscali legati all'esecuzione dei Servizi e alla ricezione dei Compensi. Il Creatore è l'unico responsabile e deve mantenere registrazioni adeguate delle spese sostenute nell'ambito dell'esecuzione dei Servizi. Nessuna parte del compenso del Creatore sarà soggetta a ritenuta d'acconto da parte dell'Azienda per il pagamento di qualsiasi contributo previdenziale, imposta federale, statale o altre tasse sul salario dei dipendenti in relazione a qualsiasi dipendente, appaltatore o altra persona utilizzata dal Creatore per l'esecuzione dei Servizi.

15. Politica di elusione

Tutte le comunicazioni relative alle Collaborazioni devono avvenire all'interno della piattaforma. Tutti i pagamenti per tali Collaborazioni devono essere effettuati tramite il sistema di pagamento della piattaforma. È vietato sollecitare o accettare pagamenti, o fornire dettagli di contatto o onboarding, fuori dalla piattaforma.

(a) Periodo di Non-Circumvenzione. Per un periodo di dodici (12) mesi successivi alla prima Collaborazione tra lo stesso Cliente e Creatore tramite la piattaforma, nessuna delle parti può stipulare o incoraggiare alcun accordo, comunicazione o pagamento diretto al di fuori della piattaforma, a meno che non sia esplicitamente approvato per iscritto dalla Società.

(b) Segnalazione Obbligatoria. Se una parte viene contattata dall'altra (o da un rappresentante dell'altra) con la richiesta di comunicare, contrattare o effettuare transazioni fuori dalla piattaforma, la parte contattata deve immediatamente segnalare il tentativo all'Azienda tramite gli strumenti di segnalazione della piattaforma. La mancata segnalazione costituirà di per sé una violazione equivalente all'iniziativa di attività fuori dalla piattaforma.

(c) Conseguenze. La violazione di questa politica (da parte di entrambi) può comportare sanzioni che includono, ma non si limitano a: sospensione o terminazione dell'account, perdita dell'accesso ai pagamenti in sospeso, rimozione dalle funzionalità della piattaforma e altri rimedi a discrezione dell'azienda.

(d) Implicazioni di Controversie / Rimborsi. La comunicazione o le transazioni fuori dalla piattaforma possono limitare la capacità dell'azienda di verificare il rispetto degli obblighi o di risolvere le controversie. Quando valuta eventuali richieste di rimborso o altri rimedi, l'azienda può prendere in considerazione se le parti hanno rispettato questa politica.

(e) Danni Commerciali. La violazione costituisce una violazione materiale del presente Contratto privando la Società delle Tariffe del Marketplace e minando il funzionamento della Piattaforma. Oltre ad altri rimedi, la Società può: (i) trattenere, compensare o dedurre da qualsiasi importo detenuto in Escrow o altrimenti pagabile alla parte inadempiente, un importo pari ai danni descritti di seguito; e (ii) perseguire il recupero di importi aggiuntivi tramite arbitrato ai sensi della Sezione 30 (Risoluzione delle Controversie & Arbitrato).

A titolo di risarcimento forfettario e non di penalità, la Società può valutare un importo pari al maggiore tra tre (3) volte la Tariffa del Mercato che sarebbe stata pagabile se la Collaborazione fosse avvenuta sulla Piattaforma, oppure USD $25.000. Le parti riconoscono e concordano che tale importo è una stima ragionevole dei danni che probabilmente deriverebbero dalla circonvenzione, i quali sono difficili da quantificare con precisione.

16. Diritti Intellettuali

16.1 Diritti di Proprietà Intellettuale della Società

La Società si riserva tutti i diritti, titoli e interessi relativi ai Servizi, al Sito Web della Società, all'App Mobile, al Cruscotto, alla Piattaforma e alla Proprietà Intellettuale della Società, sia registrata che non, ad eccezione del diritto d'autore dei nostri Clienti e delle tecnologie di terze parti. Ai fini del presente Contratto, per “Diritti di Proprietà Intellettuale” si intendono tutti i diritti sui brevetti, i nomi commerciali, i diritti proprietari, i diritti d'autore, i titoli, i codici informatici, gli effetti audiovisivi, i temi, i personaggi, i nomi dei personaggi, le storie, i dialoghi, le ambientazioni, le opere d'arte, gli effetti sonori, le opere musicali, i diritti sui semilavorati, i diritti morali, i diritti di pubblicità, i diritti sui marchi, sul trade dress e sui marchi di servizio, il valore commerciale, i segreti commerciali e altri diritti di proprietà intellettuale che possono ora esistere o che possano sorgere in futuro, secondo le leggi di qualsiasi stato, paese, territorio o altra giurisdizione.

Salvo quanto espressamente previsto nei presenti Termini, nulla di quanto contenuto qui deve essere interpretato come l'attribuzione di una licenza o di un diritto al Creatore, per implicazione, preclusione o altro, sotto il diritto d'autore o altri diritti di proprietà intellettuale.

(a) Feedback. In relazione all'utilizzo dei nostri Servizi, potresti fornirci il tuo Feedback (suggerimenti, idee, recensioni, commenti, materiale e domande o altre informazioni e/o materiale riguardanti i Servizi e il nostro sito web). Avremo diritti esclusivi, inclusi tutti i diritti di proprietà intellettuale, su qualsiasi feedback, suggerimento, idea o altra informazione o materiale che ci fornisci, riguardo ai nostri Servizi, sia tramite email, pubblicazione tramite i nostri Servizi o altrimenti. Rinunci a qualsiasi diritto che potresti avere sul Feedback (inclusi eventuali diritti d'autore nella misura consentita dalla legge) e saremo autorizzati a tale Feedback per qualsiasi scopo (incluso l'uso commerciale), senza riconoscimenti o compensi per te. Qualsiasi Feedback che ci fornisci è non confidenziale, non proprietario e non è soggetto a licenza di terzi e non abbiamo alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno subito da te a seguito della divulgazione o dell'uso di tale Feedback.

16.2. Diritti di Proprietà Intellettuale del Creatore

16.2.1. Riguardo l'Azienda

Il Creatore concede all'Azienda una licenza per utilizzare i Contenuti ai fini di pubblicità, marketing, portfolio e riferimento dell'Azienda stessa, e possono essere mostrati in media digitali e stampati, applicazioni, email e pubblicità online o offline.

(a) Licenza di Marketing della Piattaforma. Indipendentemente dal tipo di collaborazione, il Creatore concede all'Azienda una licenza perpetua, libera da diritti, valida in tutto il mondo per utilizzare i Contenuti, e per utilizzare i nomi, le immagini e i loghi del Creatore e del Cliente, per scopi di marketing, promozionali e di portfolio propri dell'Azienda, sia in formati digitali che stampati.

16.2.2. Riguardo al Cliente

(a) Distinzione tra i Tipi di Collaborazione. Esistono due categorie di Collaborazioni sulla Piattaforma: (i) Collaborazioni Pubblicate dal Creatore. Il creatore produce e pubblica Contenuti sui propri canali social. Di default, il Cliente non riceve diritti di utilizzo su tali Contenuti. Se il Cliente desidera riutilizzare i Contenuti del Creatore oltre il post originale (ad esempio, pubblicità, sito web, riposting), deve selezionare esplicitamente l'opzione “Richiesta Diritti di Utilizzo dei Contenuti” nel Brief del Contenuto. In tal caso, si applicherà la licenza descritta nella sottosezione (c) qui sotto. (ii) Collaborazioni per Contenuti ad Uso del Cliente. Il creatore produce Contenuti per l'uso diretto del Cliente (ad esempio, pubblicità, sito web, account social del Cliente) senza pubblicarli sui propri canali social. In questi casi, si applicherà automaticamente la licenza descritta nella sottosezione (c) qui sotto.

(b) Proprietà. Il creatore mantiene la proprietà di tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi al Contenuto, soggetti alle licenze concesse in questa Sezione.

(c) Concessione di Licenza al Cliente. Nel caso in cui siano richiesti diritti di utilizzo (per Collaborazioni Pubblicate dal Creatore) o siano automatici (per Collaborazioni di Contenuto per Uso del Cliente), il Creatore concede al Cliente una licenza non esclusiva, mondiale, perpetua, sublicenziabile e trasferibile per utilizzare, riprodurre, pubblicare, visualizzare, adattare, modificare, ritagliare, creare opere derivate da, e altrimenti sfruttare il Contenuto per scopi commerciali, inclusi siti web, app, social media, email marketing e pubblicità digitale.

Esclusione di stampa/OOH. Questa licenza non include i diritti di utilizzo dei Contenuti in media stampati o esterni (cartelloni, imballaggi, riviste, volantini, brochure, merchandise, ecc.), che richiedono un accordo scritto separato o l'acquisto di un supplemento.

(d) Liberatorie dei modelli e diritti di terzi. Il Creatore dichiara e garantisce di aver ottenuto tutte le liberatorie dei modelli necessarie, i consensi e i permessi per qualsiasi individuo che appaia nei Contenuti, coprendo i diritti di pubblicità, somiglianza e privacy, e che i Contenuti non violano i diritti di proprietà intellettuale o morali di terzi.

(e) Rinuncia ai diritti morali. Nella massima misura consentita dalla legge, il Creatore rinuncia a qualsiasi diritto morale o diritti simili di attribuzione o integrità nel Contenuto e accetta di non farli valere nei confronti del Cliente o della Società.

(f) Clienti dell'agenzia. Se il Cliente agisce come agenzia per un cliente finale, la licenza di cui al paragrafo (c) si estende automaticamente a tale cliente finale.

16.3. Diritti di Proprietà Intellettuale del Cliente

(a) Proprietà. Il Cliente mantiene tutti i diritti, il titolo e l'interesse relativi alla sua proprietà intellettuale, inclusi ma non limitati a nomi, loghi, marchi registrati, marchi di servizio, trade dress, asset di marca, materiale protetto da copyright e contenuti proprietari (“Client IP”). Nulla in questi Termini trasferisce la proprietà del Client IP alla Società o al Creatore.

(b) Licenza al Creatore (per la Collaborazione). La Società, per conto del Cliente, concede al Creatore una licenza limitata, non esclusiva, non trasferibile e libera da royalty per utilizzare il nome del Cliente, il logo, i marchi registrati e altri beni del brand esclusivamente quanto necessario per creare e fornire il Contenuto nell'ambito di una Collaborazione approvata. Questa licenza termina automaticamente al completamento della Collaborazione, salvo diverso accordo scritto. Il Creatore non acquisisce alcun diritto di proprietà o diritti continuativi su marchi registrati, nomi commerciali, diritti d'autore o altre proprietà intellettuali del Cliente o della Società.

(c) Licenza alla Società (per Marketing & Promozione). Il Cliente concede alla Società una licenza non esclusiva, mondiale, libera da royalty per utilizzare il nome del Cliente, i marchi, i loghi e i riferimenti agli sforzi di marketing del Cliente ai fini dell'operatività, del marketing e della promozione della Piattaforma e dei Servizi della Società. Ciò include l'uso nel sito web della Società, nella piattaforma, nei materiali di vendita, negli studi di caso, nelle presentazioni agli investitori e nella pubblicità online o offline. Il Cliente può revocare questa licenza con un preavviso scritto di trenta (30) giorni, nel qual caso la Società si impegnerà con sforzi commercialmente ragionevoli a rimuovere tali utilizzi in futuro.

(d) Nessun diritto implicito. Fatta eccezione per le licenze limitate espressamente concesse in questa Sezione, né la Società né il Creatore acquisiscono alcun diritto, titolo o interesse nella Proprietà Intellettuale del Cliente.

17. Pagamenti

17.1. Commissione del creatore

La “Tariffa del Creatore” indica l'importo concordato tra Cliente e Creatore per una Collaborazione, come specificato attraverso la Piattaforma al momento dell'accettazione. La Tariffa del Creatore è pagabile dal Cliente sul conto fiduciario della Società al momento dell'accettazione della Collaborazione, e viene rilasciata al Creatore solo in conformità con questi Termini, inclusa la Sezione 13 (Rimborsi e Controversie) e la Sezione 30 (Risoluzione delle Controversie & Arbitrato).

17.2. Commissione del Marketplace

La Società applica una tariffa di mercato (la “Tariffa di Mercato”) pari al dieci percento (10%) della Tariffa del Creatore per ogni Collaborazione, salvo diversa indicazione nel Modulo d'Ordine applicabile.

(a) Base. La Commissione di Mercato viene calcolata esclusivamente sulla Tariffa del Creatore concordata per una Collaborazione. Non si applica ai costi di spedizione, al valore del prodotto o alle tasse, a meno che non sia espressamente indicato.

(b) Tempistica. La Commissione di Mercato viene addebitata all'approvazione del Contenuto da parte del Cliente, o all'approvazione automatica secondo questi Termini. Nel caso in cui una controversia venga risolta a favore del Creatore, la Commissione di Mercato sarà considerata maturata al momento del rilascio dei fondi dal deposito a garanzia.

(c) Non rimborsabile. Una volta addebitata, la tariffa del Marketplace non è rimborsabile, inclusi i casi in cui il Cliente annulla successivamente la Collaborazione, a meno che non sia espressamente richiesto dalla legge applicabile.

(d) Collaborazioni con prodotti gratuiti. Nessuna commissione di mercato è applicabile quando l'unica compensazione del Creatore è la ricezione di un prodotto gratuito.

17.3. Modelli di fatturazione

I clienti possono scegliere tra i seguenti modelli di fatturazione, previa approvazione dell'azienda:

(a) Pagamento Immediato. Al momento dell'accettazione della Collaborazione, il Cliente dovrà anticipare immediatamente l'intero Compenso del Creatore (più la Tariffa applicabile del Marketplace) sul conto fiduciario della Società in conformità con la Sezione 6 (Remunerazione). I fondi vengono rilasciati in conformità con la Sezione 13 (Rimborsi & Controversie).

(b) Fatturazione Programmata (solo su approvazione). Disponibile esclusivamente per Clienti di lunga data in regola, come determinato dalla Società a sua esclusiva discrezione. In base a questo modello, la Società emette una fattura consolidata alla fine di ogni mese solare che copre tutte le Collaborazioni completate con successo e approvate (manualmente o automaticamente) durante quel mese. Tali fatture devono essere pagate entro cinque (5) giorni dalla loro emissione. La Società può revocare l'idoneità alla Fatturazione Programmata in qualsiasi momento.

17.4. Metodi di Pagamento

I clienti possono pagare le Tariffe del Creatore, le Tariffe del Marketplace, le Tariffe di Abbonamento e altre spese utilizzando uno dei seguenti metodi:

(a) Carta di Credito/Debito (Metodo di Pagamento Ricorrente). I clienti che acquistano Servizi tramite una carta di credito, carta di debito o qualsiasi altro metodo di pagamento ricorrente accettato dalla Società ("Metodo di Pagamento Ricorrente") autorizzano la Società (o il suo designato) ad addebitare automaticamente tale metodo su base mensile durante il Periodo di Abbonamento. L'importo fatturato può variare a seconda dell'utilizzo dei Servizi da parte del Cliente e può includere tariffe di abbonamento, tariffe di upgrade, tariffe una tantum, addebiti per utilizzo aggiuntivo, tasse e altri importi descritti in questi Termini.

  • Commissioni per transazioni estere. Il Cliente riconosce che alcuni fornitori possono addebitare una commissione per transazioni estere o altre spese.
  • Pagamenti non validi. Se un pagamento non va a buon fine (ad esempio, carta scaduta, fondi insufficienti), il Cliente rimane responsabile degli importi dovuti. L'azienda può (i) fatturare direttamente al Cliente, (ii) riprovare il pagamento una volta che il Cliente aggiorna il metodo di pagamento, oppure (iii) sospendere o terminare il Contratto.
  • Modifica del Metodo di Pagamento. Il Cliente può aggiornare il proprio Metodo di Pagamento Ricorrente in qualsiasi momento attraverso la pagina “Impostazioni” nel Pannello di controllo.
  • Pagamento delle Tasse Insolute. Alla terminazione o scadenza dell'Abbonamento, la Società può addebitare sul Metodo di Pagamento Ricorrente del Cliente (o fatturare direttamente) per eventuali tasse arretrate accumulate.

(b) Bonifico Bancario (SEPA). I clienti possono pagare le fatture tramite SEPA o altri metodi di trasferimento bancario accettati dalla Società. Per i pagamenti ai Creator, la Società effettua i pagamenti delle Collaborazioni completate con successo tramite bonifico SEPA l'ultimo giorno di ogni mese solare. La Società non è responsabile per ritardi o commissioni addebitate dalle istituzioni finanziarie del Cliente o del Creator.

18. Abbonamento

Qualsiasi abbonamento offerto dalla Società è un abbonamento mensile. Per un abbonamento da mese a mese, il Termine dell'Abbonamento si rinnoverà automaticamente su base mensile. Ogni successivo mese contrattuale sarà considerato un “termine di rinnovo”. Il Cliente può cancellare un abbonamento da mese a mese in qualsiasi momento accedendo alla pagina “Fatturazione” nel Dashboard, e la data effettiva di terminazione sarà l'ultimo giorno del termine di rinnovo corrente.

18.1. Nessun rimborso

Acquistando un Abbonamento, il Cliente riconosce e accetta che tutte le tariffe dell'Abbonamento non sono rimborsabili una volta addebitate, indipendentemente dall'utilizzo della Piattaforma da parte del Cliente o dalla risoluzione del presente Contratto. Qualsiasi diritto di legge che non può essere rinunciato in base alla legge applicabile rimane inalterato.

18.2. Annullamento

La società non annulla automaticamente gli abbonamenti a causa di inattività. Per evitare ulteriori addebiti, le richieste di cancellazione devono essere inviate direttamente dal Cliente tramite il supporto clienti o gestite attraverso le impostazioni dell'account del Cliente.

18.3. Politica di Garanzia di Rimborso

La Società offre un rimborso della quota di abbonamento alla Creazione di Contenuti del primo mese nel caso in cui il Cliente pubblichi una Campagna, ma non inizi una collaborazione con nessuno dei Creatori che hanno fatto domanda per la Campagna, a causa di candidature non soddisfacenti.

Non verrà concesso alcun rimborso se:

(a) Richieste di contatto non autorizzate. Il Cliente chiede a qualsiasi dei Creator che hanno fatto domanda per dettagli di contatto (email, numero di telefono, ecc.), dettagli dell'account sui social media o qualsiasi altra forma di dettagli che permetterebbero al Cliente di accedere al Creator

(b) Accettazione della Proposta. Il Cliente accetta qualsiasi proposta del Creatore

(c) Targetizzazione di lingue non supportate. Il Cliente cerca Creatori che parlano lingue che non sono lingue nazionali ufficiali dei mercati supportati dalla Società

(d) Abbonamento inattivo. Il Cliente ha attivato un abbonamento, ma non ha pubblicato una Campagna per avviare una selezione

(e) Risposta all'invito. Il Cliente ha invitato un Creatore dal database dei Creatori dell'Azienda e questi ha risposto all'invito.

19. Conformità alle leggi

Il creatore accetta e riconosce di utilizzare i Servizi in conformità con questi Termini e con la legge applicabile e di non violare alcuna legge, contratto, proprietà intellettuale, privacy o altri diritti di terzi o commettere un illecito ed essere l'unico responsabile per qualsiasi comportamento durante la fornitura dei Servizi o l'utilizzo dei Servizi della Società.

Il creatore deve attenersi a tutte le leggi e i regolamenti applicabili in relazione all'esecuzione dei Servizi, inclusi i Guide della Federal Trade Commission riguardanti l'uso di approvazioni e testimonianze nella pubblicità, disponibili qui, o legislazione simile, applicabile di volta in volta.

20. Riservatezza

Il creatore non deve divulgare i dettagli dell'impegno della Collaborazione senza aver ottenuto l'approvazione scritta preventiva della Società e / o del Cliente.

Il Creatore chiederà al Cliente se è d'accordo nell'essere usato come riferimento nelle sue future iniziative commerciali.

Nonostante quanto sopra, il Creatore può rivelare la propria generale associazione con la Società e/o il Cliente a condizione che tale divulgazione sia limitata a riferimenti fattuali e non denigratori.

Il Creatore non dovrà divulgare il contenuto di questo Accordo o i termini delle negoziazioni precedenti o qualsiasi piano di marketing, strategie, risultati o altre informazioni (“Informazioni Confidenziali”) rivelate o apprese dal Creatore in connessione con i Servizi o questo Accordo senza il previo consenso scritto della Società, a meno che e fino a quando tali Informazioni Confidenziali non siano diventate generalmente disponibili al pubblico da fonti diverse dal Creatore.

La definizione di “Informazioni Confidenziali” include anche qualsiasi altra informazione per la quale è evidente che la sua divulgazione a una persona non autorizzata potrebbe risultare in un danno considerevole per la Società o il suo Cliente. Il Creatore è responsabile della divulgazione delle Informazioni Confidenziali se ne è a conoscenza o dovrebbe esserlo (ma non lo era a causa di negligenza ordinaria) della tale natura delle informazioni.

Alla risoluzione del presente Contratto, il Creatore non dovrà discutere o fare riferimento ai dettagli specifici della risoluzione e limiterà qualsiasi commento o dichiarazione riguardo la risoluzione, se presenti, al fatto che la relazione è terminata e alla data effettiva della risoluzione.

Il Cliente si impegna inoltre a trattare qualsiasi dato personale del Creatore con riservatezza e a non divulgare o condividere alcun dato personale, a meno che il Cliente non abbia ottenuto il previo consenso del Creatore.

L'obbligo di proteggere i dati personali e le Informazioni Confidenziali come segreto, rimarrà vincolante anche dopo la conclusione della Campagna o dopo l'esecuzione dei Servizi.

21. Indennizzo

Il Creatore dovrà anche difendere, indennizzare e tenere indenne i soci, i direttori, i dipendenti, gli studenti lavoratori, i Clienti (le “Parti Coperte”) e i cessionari da e contro qualsiasi e tutte le rivendicazioni di terzi, cause legali, azioni, danni, responsabilità, giudizi, valutazioni, interessi passivi, penalità, costi o spese, inclusi onorari ragionevoli degli avvocati e costi del processo legale (collettivamente, “Passività”), derivanti da:

(a) qualsiasi atto intenzionale scorretto o negligenza o omissione del Creatore,

(b) qualsiasi violazione da parte del Creatore e / o dei suoi rappresentanti di qualsiasi regolamento applicabile all'adempimento degli obblighi del Creatore ai sensi del presente Contratto;

(c) materiale o informazioni create o fornite dal Creatore, incluse eventuali Responsabilità derivanti dall'effettiva o presunta violazione da parte del Creatore di brevetti, marchi registrati, diritti d'autore o diritti alla pubblicità di terzi relativi a tale materiale o informazioni; o

(d) Violazione del presente Contratto da parte del Creatore.

Se la Società cerca un'indennizzo, il Creatore dovrà concedere alla Società il diritto di partecipare alla composizione e/o alla difesa come interventore o parte nel contenzioso in qualsiasi tale reclamo.

Il Creatore deve notificare alla Società per iscritto o tramite e-mail di qualsiasi (rischio di) Responsabilità entro 8 giorni lavorativi. Il Creatore non può risolvere o disporre di alcuna richiesta senza la previa approvazione scritta della Società e sarà quindi l'unico responsabile dei danni subiti dalla Società in caso di violazione di tale atto o notifica dello stesso.

22. Rilascio

Il Creatore libera e solleva le Parti Coperte da qualsiasi reclamo (ad eccezione del pagamento delle Tariffe) derivante da o in relazione alla tua fornitura dei Servizi. Tali reclami esclusi includono qualsiasi responsabilità dell'Azienda o del Cliente per qualsiasi incidente, malattia, infortunio, perdita o danno alla proprietà personale.

La società dichiara espressamente e il Creatore riconosce e accetta che le Parti Coperte non assumono alcuna responsabilità per qualsiasi responsabilità, danno o lesione che possa essere causato dagli atti o omissioni negligenti o intenzionali del Creatore commessi prima, durante o dopo la fornitura dei Servizi.

Le parti riconoscono e accettano che le Parti Coperte non assumono alcuna responsabilità per qualsiasi responsabilità, danno o lesione causati da atti o omissioni intenzionali o negligenti di altri.

Il Creatore sarà inoltre l'unico responsabile per eventuali reclami che possano sorgere riguardo all'uso dei Contenuti del Creatore, del nome, dell'immagine e della somiglianza, inclusi eventuali reclami per diffamazione, violazione della privacy o infrazione dei diritti morali, dei diritti di pubblicità o del diritto d'autore. Il Creatore pertanto solleva le Parti Coperte da qualsiasi reclamo.

23. Dichiarazioni e Garanzie

Il creatore dichiara e garantisce che:

(a) Il Creatore è maggiorenne per utilizzare la nostra applicazione e possiede la piena capacità giuridica e il potere di stipulare e adempiere completamente a questo Contratto secondo i suoi termini;

(b) l'esecuzione, la consegna e l'adempimento del presente Contratto non violeranno i diritti di terzi o le disposizioni di qualsiasi accordo di cui il Creatore è parte;

(c) il Contenuto dovrà essere completamente originale e non copiato integralmente o in parte da altre opere, eccetto i materiali di pubblico dominio o forniti al Creatore dall'Azienda o dal Cliente;

(d) né il Contenuto né il suo utilizzo infrangono o violano alcun diritto alla privacy o alla pubblicità di, o costituiscono diffamazione, calunnia o una concorrenza sleale nei confronti di, o infrangono o violano i diritti d'autore, i diritti sui marchi o altri diritti di proprietà intellettuale di qualsiasi persona o entità; e

(e) L'impegno del Creatore ai sensi del presente Contratto e la fornitura dei Servizi non saranno utilizzati per pagare, sostenere o altrimenti partecipare a qualsiasi attività illegale; inclusi, ma non limitati a: gioco d'azzardo, frode; riciclaggio di denaro; o attività terroristiche; o altre attività illegali;

(f) Il Creatore non dovrà fornire informazioni false, inesatte o fuorvianti e / o il Creatore non dovrà incoraggiare o indurre terzi a partecipare ad alcuna delle attività proibite da questa Sezione.

Ai fini della sicurezza dell'account, la Società si riserva il diritto di richiedere informazioni aggiuntive in qualsiasi momento per supportare la verifica dell'identità degli utenti.

24. Durata e Terminazione

Questo Contratto ha effetto immediato non appena esprimi il tuo consenso, che viene fornito registrandoti e rimarrà in vigore fino alla data in cui un Creatore/Cliente richiede la cancellazione del proprio account o fino alla nostra risoluzione di questo Contratto.

La società si riserva il diritto di terminare e/o sospendere l'accesso dell'Autore/Cliente all'applicazione, senza fornire preavviso scritto all'Autore/Cliente.

Inoltre, la Società si riserva il diritto di eliminare tutte le informazioni e i file relativi all'utilizzo dei nostri Servizi, senza alcun obbligo di risarcimento nei confronti del Creatore o del Cliente, in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo, incluso, ma non limitato a, se a esclusiva discrezione della Società si ritiene che il Creatore o il Cliente abbiano: (i) violato i presenti Termini, (ii) creato rischio o possibile esposizione legale.

Il creatore o il cliente non può eliminare il proprio account se la collaborazione è in corso.

In altri eventi, l'account dell'utente sarà cancellato entro tre (3) giorni lavorativi dopo che la richiesta di cancellazione da parte del Creatore o del Cliente è stata ricevuta dalla Società.

25. Modifiche dei Termini

La Società si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di modificare o sostituire i termini in qualsiasi momento. È tua esclusiva responsabilità rivedere periodicamente questi termini e ogni eventuale revisione. Se in qualsiasi momento trovi questi termini inaccettabili o se non accetti questi termini, ti preghiamo di smettere di utilizzare o di non utilizzare il nostro sito web, Servizi. Continuando ad utilizzare i nostri Servizi e/o ad accedere al nostro sito web, sarai considerato aver accettato tali modifiche.

26. Sopravvivenza

I diritti e gli obblighi che per loro natura sono destinati a sopravvivere alla risoluzione o scadenza di questo Contratto sopravviveranno. Nessun obbligo

Nulla nel presente Contratto costituirà un obbligo per la Società o il Cliente di utilizzare i Contenuti o altri diritti forniti nel presente Contratto.

26.1. Forza Maggiore

Nessuna delle parti sarà responsabile per qualsiasi mancato adempimento o ritardo nell'esecuzione di questo Accordo (ad eccezione degli obblighi di pagamento) nella misura in cui tale mancato adempimento o ritardo sia causato da circostanze al di fuori del ragionevole controllo della parte, incluse ma non limitate a atti di Dio, disastri naturali, epidemie, controversie lavorative, guasti di internet o delle telecomunicazioni, interruzioni di corrente, azioni governative, guerra, terrorismo, disordini civili o altri eventi di forza maggiore.

La parte interessata dovrà utilizzare ogni sforzo ragionevole per mitigare l'impatto dell'evento di forza maggiore e riprendere l'esecuzione non appena ragionevolmente possibile. Se il periodo di inadempimento persiste per più di trenta (30) giorni, ciascuna delle parti può risolvere i Servizi interessati mediante comunicazione scritta all'altra parte.

27. Assegnazione

La Società può cedere o trasferire il presente Contratto, in tutto o in parte, senza restrizioni, inclusa la cessione a società affiliate, successori o in connessione con una fusione, acquisizione, riorganizzazione societaria o vendita di tutti o sostanzialmente tutti i suoi beni.

Il Cliente e il Creator non possono cedere, delegare o trasferire in altro modo il presente Contratto, in tutto o in parte, senza il previo consenso scritto della Società. Qualsiasi tentativo di cessione in violazione della presente Sezione sarà nullo e privo di effetto.

Fermo restando quanto sopra, il presente Contratto sarà vincolante per le parti e avrà effetto a beneficio delle stesse e dei loro successori e aventi diritto autorizzati.

28. Comunicazioni

Qualsiasi comunicazione richiesta o consentita dal presente Contratto deve essere in forma scritta e si considera consegnata quando (a) inviata tramite posta raccomandata o certificata con ricevuta di ritorno, al momento della conferma di ricezione, oppure (b) inviata tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica registrato della parte ricevente, previa conferma di trasmissione avvenuta con successo.

Le comunicazioni alla Società devono essere inviate a:
Influee, Inc.
228 Park Ave S
New York, NY 10003
legal@influee.co

Ciascuna parte può aggiornare il proprio indirizzo o e-mail di riferimento comunicandolo all’altra parte in conformità con la presente Sezione.

29. Legge applicabile

Il presente Contratto è disciplinato e interpretato in conformità con le leggi dello Stato di New York, senza riguardo ai principi in materia di conflitto di leggi. Fatto salvo quanto previsto dalla Sezione 30 (Risoluzione delle controversie e Arbitrato), le parti convengono che i tribunali statali e federali situati nella Contea di New York, Stato di New York, avranno giurisdizione per emettere sentenza su un lodo arbitrale o concedere misure cautelari provvisorie a sostegno dell’arbitrato.

30. Risoluzione delle controversie e Arbitrato

(a) Arbitrato obbligatorio. Qualsiasi controversia, contestazione o pretesa derivante da o relativa al presente Contratto, inclusa la sua formazione, interpretazione, esecuzione, violazione o cessazione, sarà definitivamente risolta mediante arbitrato vincolante, anziché in tribunale, conformemente alle Commercial Arbitration Rules dell’American Arbitration Association (“AAA”).

(b) Sede e Foro. L’arbitrato si terrà nella Contea di New York, Stato di New York, e la lingua dell’arbitrato sarà l’inglese.

(c) Arbitro. L’arbitrato sarà condotto da un arbitro neutrale unico nominato in conformità con le regole AAA. L’arbitro avrà l’autorità esclusiva di risolvere qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, applicabilità, esecutività o formazione del presente accordo arbitrale.

(d) Rinuncia alle azioni collettive. Le parti convengono che l’arbitrato sarà condotto esclusivamente su base individuale e non come azione collettiva, consolidata o rappresentativa. Le parti rinunciano espressamente a qualsiasi diritto di proporre o partecipare a tali procedimenti.

(e) Procedimenti giudiziari. Il lodo arbitrale potrà essere eseguito in qualsiasi tribunale competente. Ciascuna parte potrà altresì rivolgersi a tali tribunali per ottenere misure cautelari provvisorie o preliminari al fine di preservare diritti o beni in attesa della conclusione dell’arbitrato.

(f) Diritto di recesso (Opt-out). È possibile recedere dalla presente clausola arbitrale inviando comunicazione scritta a legal@influee.co entro trenta (30) giorni dalla prima accettazione delle presenti Condizioni. In caso di recesso, le controversie saranno risolte esclusivamente presso i tribunali indicati nella Sezione 29 (Legge applicabile), e si manterrà il diritto di partecipare ad azioni collettive nei limiti consentiti dalla legge.

31. Clausola di salvaguardia

Qualora una disposizione del presente Contratto sia dichiarata illegale, invalida o inapplicabile da un tribunale competente, la legalità, validità e applicabilità delle restanti disposizioni non ne sarà pregiudicata.

32. Rinuncia e Intero Accordo

La rinuncia da parte di una delle parti a una violazione di qualsiasi disposizione del presente Contratto da parte dell’altra non costituirà né sarà interpretata come rinuncia a qualsiasi altra o successiva violazione. L’eventuale mancata richiesta da parte di una delle parti dell’esatta esecuzione di qualsiasi termine, patto o condizione del presente Contratto non sarà interpretata come rinuncia permanente, e ciascuna parte potrà in qualsiasi momento esigere il pieno adempimento.

Le presenti condizioni d’uso costituiscono l’intero accordo tra le parti in relazione all’oggetto e sostituiscono tutti i precedenti o contemporanei accordi, orali o scritti, concernenti il medesimo oggetto. I termini del presente Contratto disciplinano tutti i Servizi svolti dal Creator per conto della Società.

33. Esclusione di garanzie

Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, i Servizi della Società sono forniti “così come sono” (“as is”) e “secondo disponibilità” (“as available”). L’Utente rinuncia espressamente e la Società esclude espressamente qualsiasi garanzia, espressa, implicita o statutaria, incluse, a titolo esemplificativo, garanzie implicite di condizione, uso ininterrotto, commerciabilità, qualità soddisfacente, idoneità a uno scopo particolare, non violazione di diritti di terzi, nonché garanzie (ove esistenti) derivanti da prassi commerciali o usi negoziali.

La Società non garantisce che il Servizio sarà privo di errori o interruzioni, né che i difetti saranno corretti entro un tempo commercialmente ragionevole. L’Utente riconosce che l’uso del Servizio avviene a proprio esclusivo rischio. Accedendo o utilizzando il Servizio, l’Utente dichiara e garantisce che le proprie attività sono lecite in ogni giurisdizione in cui accede o utilizza i Servizi della Società.

34. Limitazione di responsabilità

Salvo quanto previsto di seguito per i Reclami Esclusi, in nessun caso la responsabilità complessiva di una delle parti derivante da o correlata al presente Contratto potrà superare l’ammontare complessivo delle commissioni pagate (e dovute) dal Cliente alla Società ai sensi del presente Contratto nei dodici (12) mesi immediatamente precedenti l’evento che ha originato la pretesa.

Reclami Esclusi. La suddetta limitazione non si applica a: (a) negligenza grave o dolo di una delle parti; (b) obblighi di indennizzo ai sensi della Sezione 21 (Indennizzo); (c) violazione della Sezione 20 (Riservatezza) o una violazione dei dati relativi a Cliente o Creator; (d) violazione o appropriazione indebita di diritti di proprietà intellettuale; oppure (e) obbligo del Cliente di pagare commissioni non contestate dovute ai sensi del presente Contratto.

In nessun caso una delle parti (inclusi dirigenti, amministratori, dipendenti, agenti e fornitori della Società) sarà responsabile nei confronti dell’altra parte per danni indiretti, incidentali, speciali, consequenziali o punitivi (inclusa la perdita di profitti, ricavi, avviamento, dati o opportunità commerciali), indipendentemente dal fatto che derivino da contratto, illecito civile (inclusa negligenza), responsabilità oggettiva o altra teoria giuridica, anche se informata della possibilità di tali danni.